Piscine
naturali
l’elogio della natura.
Queste piscine si inseriscono molto bene e in modo naturale nell’ambiente e sono adatte sia a contesti pubblici, sia a contesti residenziali. Non è necessario l’utilizzo del cemento armato e tutti i materiali, i pesi e la struttura sono innovativi e possono essere personalizzati.


Il sistema su cui si basa la piscina naturale è un sistema auto-rigenerante; ogni componente e dettaglio sono studiati per offrire un ambiente sano, pulito visivamente e dall’estetica elegante e ricercata. Le forme possono essere diverse e ogni modello può essere personalizzato con piante acquatiche, rocce o piccole cascate.
Guarda i nostri lavoriA seconda della forma scelta, le piscine naturali possono alternare zone balneabili e zone a spiaggia: la sensazione è proprio quella di trovarsi in riva al mare o al lago. I materiali utilizzati, essendo naturali, rendono la piscina una struttura capace di accumulare calore, condizione importante per anticipare, o prolungare, la balneabilità della zona.
Alla base del buon funzionamento delle piscine naturali c’è la fitodepurazione, il meccanismo che viene usato anche per trattare le acqua domestiche, dove gli organismi vegetali si nutrono delle sostanze inquinanti, e quindi le distruggono, depurando l’acqua.
Una piscina naturale ha diversi vantaggi. Il primo è il basso costo non solo di realizzazione ma anche di gestione, oltre all’assenza di sostanze chimici e impianti meccanici. L’ingombro inoltre, indipendentemente dalla forma e dalla struttura, è minimo, così come il consumo di energia richiesto.